La quarta bozza
11 Gennaio 2008 alle 10:56 am · Nelle categorie geekiness, nerdiness, shopping
Era prevedibile che anche per l’eeePc avrebbero adottato il simpatico tasso di cambio 1:1 - trecento dollari, trecento euro. E pazienza. Resta comunque un affare.
Errata corrige: apprendo dal commento di Giuseppe che il modello in questione è in vendita su Amazon a 400 dollari, che al cambio di oggi fanno sui 273 euro, quindi ci siamo. Ritiro dunque il mio grugnito di disappunto e gioisco oltremodo della bella notizia. (Quello a 300 dollari è il modello base, con 2GB anziché 4.)
Pare che per il momento in Italia sarà disponibile solo il modello con disco a stato solido da 4GB e 512MB di Ram; scopro grazie a darthpelo che il gioiellino, per il quale era prevista un’uscita “nel primo trimestre 2008″ (e io mi ero rassegnata ad attendere marzo) è già in prevendita da Mediaworld, con consegna a partire dal 21 gennaio.
Probabilmente aspetterò i primi di febbraio per prenderlo, anche perché sono impaziente di leggere le prime recensioni degli utenti italiani (dopo il bell’articolo di Suzukimaruti del mese scorso, a cui vi rimando anziché spiegarvi io cos’è l’eeePC). Nel frattempo, il 15 gennaio sapremo qualcosa in più sugli ormai famigerati subnotebook Apple, e anche lì devo dire che mi freme il polpastrello sulla carta di credito. Vedremo.
asus eeepc subnotebook apple hardware laptop
Permalink
Giuseppe ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 11:59 am
Però quello che costa 300$, se non sbaglio, è il modello 2G, mentre MediaWorld offre a 300€ il 4G, che su Amazon si vende a 400$. Il cambio non è equo neppure così, ma non è neppure particolarmente iniquo.
Ilaria ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 12:10 pm
Sicuro? Io avevo capito che il modello da 299 dollari fosse il 4G, mentre l’altro costava 249 dollari. Ora mi informo meglio, grazie!
Poi vorrei capire se e quando arriva in Italia quello da 8GB, per capire se conviene aspettare quello oppure prendere il 4G e dotarmi di un piccolo HD esterno.
Disgrafia ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 12:29 pm
Dico solo… *Sbav*. Sto aspettando anche io ulteriori informazioni su questi subnotebook di casa Apple, manca poco!
Giuseppe ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 12:52 pm
Qui c’è la scheda su Amazon di quello che mi sembra essere lo stesso modello che vende MediaWorld.
remuz ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 6:03 pm
oddio, è già arrivato…
lunga vita ai nerd ^^
livefast ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 6:19 pm
ecco, questo lo voglio anche io
laura ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 7:47 pm
Wow! lo voglio!
Yoshi ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 9:46 pm
ehhh…mi tocca…
Ilaria ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 9:48 pm
Come, ti tocca? Un po’ di entusiasmo, suvvia! Io non so nemmeno come farò ad aspettare il primo febbraio…
Yoshi ha scritto @ 11 Gennaio 2008 alle 10:26 pm
lassa perde chè secondo i miei “piani” spenderò una carettata di soldi in cazzilli vari…
stefigno ha scritto @ 12 Gennaio 2008 alle 2:58 am
Io non sono proprio così ottimista su questo piccolo mostricciattolo ma piuttosto preferisco pensare ai mini sub-notebook di apple
Giovy ha scritto @ 12 Gennaio 2008 alle 8:57 am
.. ehm… io l’ho ordinato ieri sera… non potevo mica rischiare che tutta la blogosfera me lo fregasse!
Anyway, anche se Apple presentarà un subnotebook ultrafighissimo, preparatevi già da ora a spendere MOLTO, MOLTO di più dei 300 euro necessari per l’EEE. Perchè sappiamo bene che i prodotti Apple sono ottimi, bellissimi ma…. con un rapporto qualità/prezzo decisamente basso.
Ilaria ha scritto @ 12 Gennaio 2008 alle 9:02 am
Giusto, in realtà il subnotebook interesserà più coloro i quali avevano in programma l’acquisto di un laptop “vero”… Quanto a me, ho comprato da poco un macbook, quindi eventualmente rimanderei di almeno sei mesi l’acquisto del sub. Però sono impaziente di vederli! Comunque dài, Giovy, ammetterai che i prezzi stanno calando, ormai ti porti a casa un macbook con meno di mille euro, l’equivalente di un laptop con Win di fascia media, no?
gh3 ha scritto @ 18 Gennaio 2008 alle 4:20 pm
il problema, se si può chiamare problema, è che l’hype sul prodotto è stato generato con il prezzo di 199$, che è il prezzo retail del Asus EEE 2G Surf, diciamo la versione minimal di questo prodotto.
Per il resto ne sono un felice possessore da più di un mese, importato dall’UK e non mi ci trovo male, sguazzo dall’eee al mio mac mini che è un piacere.
Certo dipende molto qual è l’uso che ne volete fare, non è una gaming station, è un ottimo micro pc da usare come agenda/ufficio mobile secondo me.
Per il resto ahimè l’air mi tenta sarà una dura lotta
Non è sempre facile distinguere tra "moderazione" e "censura". Credo nella libertà di parola, e non penso che il blog sia "casa mia": è un luogo pubblico. Pertanto, i commenti di questo blog NON sono moderati. Cancello solo le offese esplicite rivolte a terze persone e i link a contenuti illegali. Preferirei non dover cancellare neanche quelli. Ogni link è sacro.
HTML-Tags: