Intervista per Zai.net
mag 4, 2008 autoreferenzialità, traduzione
Il magazine Zai.net, distribuito gratuitamente in molte scuole superiori di tutta Italia, mi ha intervistata a proposito (indovinate?) della traduzione di Harry Potter.
Qui trovate l’intervista e potete scaricare il pdf della rivista: ve la consiglio, perché è zeppa di articoli interessanti, e non solo per i ragazzi delle superiori.
Ringrazio: Giulia De Benedetti e Giovanni Battaglio, che si sono occupati dell’intervista, e ovviamente Michele, autore del mio fotoritratto che campeggia (in cosplay potteriano, oddio santo) sulla pagina dell’intervista (pp. 40-41 del pdf).
Tag: harry potter, interviste, lucchetti, traduzione
Restyling per IK.com
apr 28, 2008 autoreferenzialità, traduzione
Come qualcuno avrà notato (e qualcuno l’ha notato, vero Luca?), anche il mio sito personale ora è powered by Wordpress. Ciò significa, in soldoni: possibilità di iscriversi al feed e alla newsletter; aggiornamenti più semplici per me e dunque, mi auguro, più frequenti. E naturalmente, la possibilità di commentare gli articoli.
Con l’occasione, ho dato avvio alla famosa rubrica dedicata alla traduzione di Harry Potter e i Doni della Morte. Con cadenza del tutto irregolare, posterò qualche commento su alcuni punti critici della traduzione italiana del settimo libro. L’intento è quello di dotare i Lucchetti, come ogni buon libro 2.0 degno di questo nome, di un’appendice online. Come sapete, infatti, il libro analizza solo i primi sei (su sette) romanzi della Rowling.
Su Flickr trovate uno screenshot comparativo del vecchio e del nuovo sito.
Se volete, iscrivetevi anche al feed del sito. Comunque, segnalerò qui sul blog gli aggiornamenti più importanti, per cui se non volete intasare il feedreader di robe potteriane vi basta avere il feed di quartabozza.com. E viceversa, se vi interessa solo Harry Potter e non anche tutte le mie chiacchiere su altri temi, vi basta il feed del sito.
Abbiate pazienza se non tutto funziona; sto ancora inserendo materiali vecchi e qualche sezione è ancora vuota. Se qualcosa va storto a livello di visualizzazione e/o contenuti, fatemelo sapere al solito indirizzo, quartabozza [at] yahoo [punto] it. Grazie, molto gentili, tante belle cose, saluti alla signora.
IlariaKaterinov.com
E poi, in una mossa avventata della quale – senz’ombra di dubbio – mi pentirò in capo a una settimana, ho pure riaperto il blog in inglese. Trasferendolo da Blogger a WP.com. Ora vediamo se ci scrivo qualcosa.