Live Blogging (più o meno) dal Pride Bologna 08
ORE 20:02 Vladimir Luxuria sul palco: ringrazia tutti i partecipanti.
ORE 19:58 siamo in Piazza 8 agosto per i comizi finali. Ma noi tra poco riprendiamo il pullman per milano, quindi mi sa che non seguiremo tutto.
ORE 17:51 Ho filmato un’intervista a Vladimir Luxuria, alla testa del corteo. Spero che l’audio si senta, perché parla a voce molto bassa. Stanotte o (più probabilmente) domani posto i video. Davanti a me c’è Grillini.
ORE 17:40 Bambini, tanti bambini, e tante famiglie, e coppie etero. Una folla mai vista.
ORE 17 In Porta Saragozza; siamo una marea umana, davvero. Anche nel senso che ci stiamo liquefacendo.
ORE 16:30 siamo sui viali in zona sud-ovest della città. il caldo è soffocante; spero non mi si fonda il palmare (o la capoccia).
ORE 15:25 ai giardini margherita; il corteo a piedi si ricongiunge con i carri: il pride vero e proprio sta per iniziare.
ORE 14:40 siamo dietro lo striscione dell’uaar; una sciura dal marciapiede dice: chissà dov’è il Signore in qs momento. Mi astengo dal risponderle.
ORE 14:15 Piazza Ravegnana pienissima; urla e applausi; tante bandiere.
Sono le 10 del mattino e stiamo partendo da Milano. Soltanto qui in via Cadore ci sono sei pullman pieni zeppi; e tanta gente si sta muovendo in treno e in auto. Pullman e treni da tutta Italia. Credo che riempiremo Bologna… Ricordo a tutti che l’appuntamento è alle 14:15 sotto le Due Torri, per il pre-corteo a piedi (senza carri, cioè). Il Pride vero e proprio parte alle 15:30 dai Giardini Margherita.
(Sì, sono consapevole che fare live blogging da un corteo in movimento è follia pura, soprattutto perché nel contempo vorrei anche scattare foto e girare qualche video. Comunque vedrò se riesco ad aggiornare questo post, on the road, durante la giornata. Attrezzatura tecnica: un Nokia E90, un EeePc 900 XP con modem hsdpa. Finché c’è batteria c’è speranza. Nel frattempo, anche su QueerBlog c’è la diretta dal corteo, sicuramente più dettagliata della mia.)
Pride 08 - Sabato a Bologna: Stand Up and Be Counted
Allora, chi sarà a Bologna questo sabato per il Pride Nazionale 2008? Io sì.
Rebloggo anch’io da Falcon82 (via Gattonero):
Visto che molti blogger (spero) verranno al Pride, perché non incontrarci (e conoscerci in molti casi) prima della partenza “ufficiale” dai giardini Margherita?
Un gruppo di manifestanti partirà dalle Due Torri alle 14.30, attraversando parte del centro per raggiungere i carri ai Giardini Margherita e da lì muoversi tutti assieme.
Quindi propongo ai volenterosi/vogliosi di vederci per le 14.15 sotto le Due Torri e da lì muoversi tutti assieme.
Qui di seguito una mappa con l’indicazione delle due torri, della stazione ferroviaria (con relativo percorso a piedi) e un’indicazione di massima di dove i Pullman provenienti dalle varie città vi scaricheranno (se venite in pullman appunto).
Se venite dalla Stazione e non volete camminare, potete raggiungere facilmente le Due Torri prendendo dal piazzale davanti all’ingresso della Stazione stessa, il pullman 25 fino alla fermata Rizzoli
Chi viene insomma??
E Soprattutto: linkate in giro il post, linkate tutti
Come vedete dai biglietti in foto, io e i miei amici arriviamo in pullman da Milano. Spero di trovare molti lettori di questo blog all’ombra delle Due Torri (Dio, viste le previsioni del tempo spero proprio che le Torri facciano ombra… –.–). Siateci, siamoci.
Ricordo che quest’anno la madrina dell’evento non sarà una soubrette qualsiasi, ma uno dei miei role model personali da sempre: Margherita Hack, l’insigne scienziata – tra l’altro presidente onorario dell’UAAR – che da decenni lotta per la laicità e la libertà intellettuale.
Il percorso ufficiale del Bologna Pride 2008
Pillole di rassegna stampa
giu 8, 2008 gay pride
Sul primo quotidiano nazionale, oggi:
- c’è un paio di mezze colonne (un terzo di pagina, a esser generosi) sul Pride romano, a pagina 13;
- nell’inserto Milano – venduto solo a Milano – c’è un trafiletto di dieci righe sul Pride milanese, sormontato da una pagina intera dedicata ai trentamila manifestanti per l’ambiente che hanno sfilato nel primo pomeriggio, sempre in Porta Venezia.
Io non guardo la tv, ma tutti mi hanno confermato che ieri al Pride sono stati dedicati gli ultimi minuti dei telegiornali. Dopo il gossip, dopo lo sport. A una manifestazione che, gradirei ricordare, ha visto scendere in piazza centinaia di migliaia di persone nelle due città principali del Paese. Inoltre, spero di essere smentita ma ho qualche dubbio che *tutti* i telegiornali ne abbiano parlato.
La spiegazione è semplice. Siccome l’omofobia in Italia non esiste, è inutile chiedersi se il Pride sia utile, se sia “controproducente”, eccetera. Tanto, il Pride non esiste.
Tag: carfagna, corriere, diritti, gay pride, lgbt, milano, roma
Iniziativa di affermazione civile
mag 21, 2008 lgbt
Ricevo dall’associazione Certi Diritti, e volentieri diffondo:
ATTI PER MATRIMONIO INIZIATIVA DI AFFERMAZIONE CIVILE
Stiamo organizzando un’importante azione che avrà luogo contemporaneamente in varie città italiane nella settimana che precede il gay pride di Bologna del prossimo 28 giugno.
Vogliamo supportare quante più coppie omosessuali che desiderano richiedere al loro comune la “pubblicazione degli atti”, il passaggio che precede, secondo la legge, la celebrazione del matrimonio.
Obiettivo è innescare i conseguenti atti amministrativi per impugnarli in giudizio, con la collaborazione degli avvocati della Rete Lenford.
Puoi contribuire in vari modi:
- contattaci per partecipare all’iniziativa, e ti aiuteremo a richiedere la pubblicazione degli atti nella tua città.
- aiutaci a trovare coppie gay e lesbiche disponibili.
- contribuisci diffondendo questa notizia tra le persone che conosci. attraverso i tuoi contatti o sul tuo blog / sito internet
E così faccio. Mi sembra una bella iniziativa di disobbedienza civile nonviolenta. No? Praticamente: tu vai in Comune a chiedere di sposarti con uno/a del tuo stesso sesso. Il Comune si rifiuta di fare le “pubblicazioni” di rito. Tu ne prendi atto, consegni a un avvocato il rifiuto scritto, e l’avvocato fa il resto. Idea semplice ma geniale. Non so se può funzionare, il mio lato cinico dice di no; ma a tentare non si rischia nulla. Forse bastano poche coppie in tutta Italia per smuovere qualcosina nei media. In certi media, almeno. Chissà. Intanto fate girare, please.
Tag: diritti civili, gay pride, lgbt
17 maggio: giornata mondiale contro l’omofobia
mag 15, 2008 diritti civili, gay pride, lgbt, milano
Come da oggetto. Dopodomani, sabato 17. Quest’anno le manifestazioni cittadine (almeno quelle del centro-nord) confluiscono tutte a Verona, per dare più visibilità al corteo. Mi pare un’idea saggia. Qui tutte le iniziative città per città.
Come al solito, a Milano quasi nulla, almeno fino al Pride del 7 giugno. Mi dispiace tuttavia di non poter essere a Perugia questo fine settimana:
ore 18:00
Piazza della Repubblica, Perugia
Omofobia in piazza “Adotta un finocchio”
(con il patrocinio del Comune di Perugia)
Patrocinio del comune, eh, vorrei dire. Quassù è un bel pezzo che il Comune non patrocina un fico secco. Figuriamoci altri ortaggi.