Perché non è il caso di aspettare l’EeePc 901
giu 3, 2008 geekiness, shopping
Risposta: perché, come dichiara Luca Rossi di Asus Italia,
confermo che Asus Eee PC 901 sarà disponibile in Italia a partire da Settembre. [...] E’ una questione di “usage model”: per l’utente finale, la percezione della differenza fra la vecchia e la nuova piattaforma hardware potrebbe essere assai ridotta. Anzi, il processore Intel Atom avrà prestazioni inferiori a quelle dell’attuale CPU Intel Celeron M ULV, anche se si avvantaggerà sotto altri profili.
E inoltre il 901 costerà probabilmente più del 900. Quanto al modello successivo, il 1000: peserà un chilo e mezzo e - nella versione Win - monta un disco fisso classico e non l’SSD. Quasi un vero notebook per peso e configurazione hardware; ma non per prestazioni, immagino. Ci stiamo avvicinando al confine che separa il subnotebook dal notebook, confine oltre il quale - a mio avviso - il “concept” EeePc cessa di avere senso logico. Quindi penso proprio che, come previsto, prenderò l’EeePc 900 appena lo trovo qui a Milano (è già nei negozi italiani). Oggi alla Fnac mi hanno detto che il 900 è previsto per la fine di questa settimana. Sarà vero?
Questa è crudeltà mentale
mag 16, 2008 geekiness, shopping
Non vorrete sul serio farmi comprare un altro Eee PC, nevvero?
Disponibile in Italia da giugno; schermo 9” (risoluzione 1280), touchpad multitouch, un giga di ram, XP + 12 GB oppure Xandros + 20 GB, ovviamente dischi a stato solido, il tutto a 399 euro. C’è da farsi del male. Che poi, a prenderlo con l’XP, potrei riciclare il modem Tim in mio possesso, che a quanto ho capito su Win è allegramente plug&play. Dissuadetemi, vi prego. Se vi riesce.