5 Maggio 2008 alle 4:20 pm · Nelle categorie autoreferenzialità, geekiness, nerdiness, umurismu
Ho appena tentato di spiegare Kant a un liceale dicendogli che, se il buon Immanuel avesse visto un ornitorinco, gli sarebbe venuto “un kernel panic dell’appercezione trascendentale”.
Rinchiudetemi.
Tags: delirio, essere nerd oggi, filosofia
4 Maggio 2008 alle 8:13 pm · Nelle categorie autoreferenzialità, traduzione
Il magazine Zai.net, distribuito gratuitamente in molte scuole superiori di tutta Italia, mi ha intervistata a proposito (indovinate?) della traduzione di Harry Potter.
Qui trovate l’intervista e potete scaricare il pdf della rivista: ve la consiglio, perché è zeppa di articoli interessanti, e non solo per i ragazzi delle superiori.
Ringrazio: Giulia De Benedetti e Giovanni Battaglio, che si sono occupati dell’intervista, e ovviamente Michele, autore del mio fotoritratto che campeggia (in cosplay potteriano, oddio santo) sulla pagina dell’intervista (pp. 40-41 del pdf).
Tags: harry potter, interviste, lucchetti, traduzione