Interferenze
mag 5, 2008 autoreferenzialità, geekiness, nerdiness, umurismu
Ho appena tentato di spiegare Kant a un liceale dicendogli che, se il buon Immanuel avesse visto un ornitorinco, gli sarebbe venuto “un kernel panic dell’appercezione trascendentale”.
Rinchiudetemi.
Tag: delirio, essere nerd oggi, filosofia
maggio 5th, 2008 at 4:45 pm
Mio dio, il tag “essere nerd oggi” è da standing-ovation.
Cmq sono curioso di sapere se il liceale è rinvenuto e ti ha risposto qualcosa. xD
maggio 5th, 2008 at 4:47 pm
Purtroppo egli è mio degno compare, e quindi l’analogia gli è servita per capire. Il mio problema, ahimè, è che mi circondo di gente della mia stessa pasta. Se continuo così, non guarirò mai.
maggio 5th, 2008 at 6:18 pm
Sì, in effetti, rinchiudetela.
maggio 5th, 2008 at 10:34 pm
Sì, ma buttate via la chiave :-p
maggio 5th, 2008 at 10:36 pm
geniale
maggio 6th, 2008 at 7:58 am
Ila… meravigliosa!
maggio 6th, 2008 at 8:40 am
Aaah! Kernel panic, non kelner! Per un momento ho pensato a Kant che rovesciava tre coca-cole e un caffé macchiato su un ornitorinco e la sua successiva reazione di panico!
maggio 7th, 2008 at 8:28 pm
um…… um….. ignoro…….
Lo studente si è alzato e se n’è andato almeno?!
maggio 8th, 2008 at 12:41 pm
Non saprei, il tutto si è svolto via skype. Comunque mi risulta che costui l’abbia capito, Kant. Basta che non ripeta la metafora pari pari al professore.
maggio 8th, 2008 at 5:49 pm
eh no, se ti rinchuidiamo l’imperativo categorico da te stessa invocato collasserebbe in un non senso morale tale da vanificare la supposizione di qualsiasi scopo di un imperativo ipotetico di salvataggio. E poi son cazzi eh
maggio 10th, 2008 at 11:16 pm
AAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA. Non ho altre parole se non un LOOOOL di proporzioni pressoché bibliche.
maggio 12th, 2008 at 4:26 pm
Stiamo messi veramente male eh …
(da che pulpito poi… )