La quarta bozza
4 Aprile 2008 alle 9:06 pm · Nelle categorie pop, autoreferenzialità
Tanto per non essere sempre quella alternativa e blasé, mi accodo anch’io al meme du jour. Che mi dicono sia partito da Beggi, però a ben guardare le date dei post mi sa che ne ha parlato prima Kurai… vabbè insomma, è in. E’ ovunque. Potevo esimermi?
Se volete partecipare, e siete vecchi abbastanza da ricordarvi quando c’erano ancora le cassette da 60 e da 90, qui c’è il musicassetta-maker: Muxtape. Sappiate che soffrirete, perché si possono scegliere solo 12 canzoni. (Oddio, non ci ho messo i Beatles, ora il cugino mi pela.) (Ci avrei messo I am the Walrus, comunque.)
Be’, ciancio alle bande, ecco la mia. Da cui si evince che ho gusti alquanto eclettici.
(E se avrò fatto scoprire a qualcuno gli Heartless Bastards, sarò una persona felice.)
muxtape musica
Permalink
dove trovi tutta questa forza ? Complimenti .
ced ha scritto @ 4 Aprile 2008 alle 10:30 pm
coincidenze: io “I am the walrus l’ho messo
cedmax.muxtape.com
Andrea ha scritto @ 4 Aprile 2008 alle 10:51 pm
m-mammaaah cos’è una cassetta? ç_ç
aaaa
pseudotecnico:blog » Muxgramophone ha scritto @ 5 Aprile 2008 alle 8:08 am
[…] presupposto che non ho mai sentito nominare un buon 80% degli autori proposti dai blogger (tranne rare eccezioni), ecco tre possibili […]
Stefano ha scritto @ 5 Aprile 2008 alle 9:06 am
Se il resto dei bastardi senza cuore è all’altezza di questa, sì, li hai decisamente fatti scoprire a qualcuno.
Ilaria ha scritto @ 5 Aprile 2008 alle 9:40 am
@cicala e formica: ma la forza de che? faccio ’sta roba invece di lavorare, è la forza di lavorare che mi manca. Dove si compra quella?
@ced: bene, tieni alta la bandiera
@puh: poi te lo spiego, figliolo.
@Stefano: due album perfetti. E anche se fossero brutti gli album, basterebbe la voce di lei.
a leggerti su twitter si ha l’impressione che lavori tantissimo,ma forse non ho capito che scherzavi (tutto finto e le pagine di traduzioni giornaliere e i nuovi record …) SAluti
Ilaria ha scritto @ 5 Aprile 2008 alle 7:13 pm
Ma LOL… certo che non scherzavo; ma che ne so io che mi vieni a commentare cose che ho detto su twitter chissà quando, in un post che parla di tutt’altro?
complimenti per la cassetta…
Gionata ha scritto @ 6 Aprile 2008 alle 1:40 pm
Davvero molto carino! Penso che lo farò anche io, anche se scegliere solo 12 canzoni sarà molto molto difficile (però, in effetti, su una cassetta 60 non ne entravano molte di più!)
Giulio Piancastelli ha scritto @ 6 Aprile 2008 alle 6:40 pm
Però, uhm, il limite non dovrebbe essere calcolato in base al numero delle canzoni, ma in base al minutaggio.
capemaster ha scritto @ 7 Aprile 2008 alle 7:46 am
OT
ho visto che non solo siamo politicamente affini, ma sei anche Perugina!
Ilaria ha scritto @ 7 Aprile 2008 alle 9:34 am
@capemaster Essì. Perché, lo sei anche tu?!
@Giulio: sacrosante parole; io mi aspettavo che mi desse 60 minuti, o al più 74.
paz83 ha scritto @ 7 Aprile 2008 alle 10:04 pm
Insomma, la cassetta seppur in formato 2.0 torna di moda..sono tre giorni che ne scovo in giro, tanta bella musica scartabellare…
VitoCola ha scritto @ 10 Aprile 2008 alle 10:14 am
Si… niente male, come hai detto ? Eclettica ? E’ la mia linua guida, soprattutto nella musica !
HTML-Tags: