Restyling per IK.com
apr 28, 2008 autoreferenzialità, traduzione
Come qualcuno avrà notato (e qualcuno l’ha notato, vero Luca?), anche il mio sito personale ora è powered by Wordpress. Ciò significa, in soldoni: possibilità di iscriversi al feed e alla newsletter; aggiornamenti più semplici per me e dunque, mi auguro, più frequenti. E naturalmente, la possibilità di commentare gli articoli.
Con l’occasione, ho dato avvio alla famosa rubrica dedicata alla traduzione di Harry Potter e i Doni della Morte. Con cadenza del tutto irregolare, posterò qualche commento su alcuni punti critici della traduzione italiana del settimo libro. L’intento è quello di dotare i Lucchetti, come ogni buon libro 2.0 degno di questo nome, di un’appendice online. Come sapete, infatti, il libro analizza solo i primi sei (su sette) romanzi della Rowling.
Su Flickr trovate uno screenshot comparativo del vecchio e del nuovo sito.
Se volete, iscrivetevi anche al feed del sito. Comunque, segnalerò qui sul blog gli aggiornamenti più importanti, per cui se non volete intasare il feedreader di robe potteriane vi basta avere il feed di quartabozza.com. E viceversa, se vi interessa solo Harry Potter e non anche tutte le mie chiacchiere su altri temi, vi basta il feed del sito.
Abbiate pazienza se non tutto funziona; sto ancora inserendo materiali vecchi e qualche sezione è ancora vuota. Se qualcosa va storto a livello di visualizzazione e/o contenuti, fatemelo sapere al solito indirizzo, quartabozza [at] yahoo [punto] it. Grazie, molto gentili, tante belle cose, saluti alla signora.
IlariaKaterinov.com
E poi, in una mossa avventata della quale – senz’ombra di dubbio – mi pentirò in capo a una settimana, ho pure riaperto il blog in inglese. Trasferendolo da Blogger a WP.com. Ora vediamo se ci scrivo qualcosa.
Al via la sezione Twilight su BadTaste
apr 25, 2008 badtaste.it
Lo staff di BadTaste, tra cui mi annovero pure io, ha colpevolmente ignorato per molti mesi l’esistenza di questo “nuovo Harry Potter” di cui tutti parlano: Twilight. E’ una serie di tre libri, sta per uscire il quarto, stanno finendo le riprese del primo film, che esce a Natale.
A prima vista, ho pensato: “La Buffy dei poveri”. Una ragazzina del liceo, un po’ di vampiri, amori adolescenziali sparsi. Ora sto leggendo il libro, ed è molto meno peggio del previsto. Godibile, simpatico. (E un buon motivo per vedere il film, se non altro, è quel gran bel figliolo di Robert Pattinson, il Cedric Diggory di Harry Potter 4.)
Mi occuperò io della nuova sezione Twilight su BadTaste. Siccome, a differenza delle sezioni di cui mi sono occupata finora, stavolta non posso (ancora) definirmi una fan, e siccome ho visto invece che esiste un bel fandom di Twilight anche in Italia, ogni segnalazione di notizie su libri e film è ovviamente graditissima. Scrivetemi pure a quartabozza [at] yahoo [punto] it, oppure direttamente alla mia mail “aziendale”, ilaria [at] badtaste [punto] it. Grazie!
Tag: badtaste, harry potter, twilight
(Reminder) In chat con Harry Potter
apr 16, 2008 autoreferenzialità, traduzione
Ricordo ai distratti e agli smemorati che domani sera, giovedì, alle 21:20, sarò ospite di Marina Lenti nella chat di questo forum. Parleremo di Harry Potter e in particolare dei problemi relativi alla traduzione italiana. Se volete partecipare, occorre iscriversi al forum e poi cliccare su “entra in chat” (in fondo alla pagina del forum).
In realtà questo post è una bieca scusa per testare che tutto funzioni bene con Wordpress 2.5: aggiornamento appena completato. Nelle scorse settimane avevo testato il 2.5 su alcune installazioni di prova, e non posso che dirne bene. Speriamo non saltino fuori vulnerabilità troppo gravi nelle prossime settimane.
Gay Pride 2008: tutti gli appuntamenti italiani
apr 15, 2008 diritti civili, gay pride, lgbt, milano
Iniziamo a organizzarci per il Pride di quest’anno. L’edizione nazionale sarà a Bologna, sabato 28 giugno; ma per tutto il periodo estivo il comitato BolognaPride08 ha organizzato eventi di ogni tipo, come ci ricorda Livia Iacolare, che ha pubblicato il programma completo dell’estate bolognese. Mi sembrano di particolare interesse i convegni su temi politici e medici, e il cineforum.
Come di consueto, nel corso del mese di giugno si terranno manifestazioni analoghe in altre città d’Italia: altri Pride di dimensioni ridotte, ma a cui è importante partecipare; è importante alzare la voce, soprattutto alla luce dei cinque anni che ci attendono. E’ importante esserci, perché solo chi c’è stato sa che il Pride non coincide con quello che fanno vedere ai telegiornali. Chissà perché (!), in televisione non si vede mai quella grossa fetta di partecipanti composta da famiglie, coppie etero, bambini… Si calca l’accento sugli aspetti e i personaggi più “vistosi”, della cui presenza al Pride non posso che essere felice (Dio sa se le persone trans hanno bisogno di diritti, in questo Paese), ma che - ripeto - non costituiscono la totalità, e neanche la maggioranza, dei partecipanti. Si vuol far credere che in gioco ci siano le rivendicazioni di pochi; e invece sono i diritti di tutti.
L’elenco completo dei Pride italiani 2008 è sul blog di Elfo Bruno.
Quanto a me e remuz, saremo senz’altro a Milano il 7 giugno - come già l’anno scorso - e a Bologna il 28. Chi vuole aggregarsi faccia un fischio…
gay-pride bologna 2008 lgbt diritti-civili
In chat con la Guida HP e i Lucchetti babbani
apr 9, 2008 autoreferenzialità, editoria, traduzione
Se torno viva dalla settimana elettorale in quel di Perugia: giovedì prossimo, 17 aprile, alle 21:20, sarò ospite di Marina Lenti (Guida Harry Potter per il portale SuperEva/Dada) nella chat del suo forum.
Parleremo, ovviamente, della traduzione italiana di Harry Potter.
Per partecipare: registratevi al forum e poi cliccate su “Entra in chat”, in fondo alla pagina. Per eventuali problemi tecnici potete rivolgervi a Marina, all’indirizzo guidaharrypotter [at] gmail [punto] com.
ilaria-katerinov harry-potter traduzione marina-lenti chat lucchetti-babbani