L’eeePC sbarca in Italia
Era prevedibile che anche per l’eeePc avrebbero adottato il simpatico tasso di cambio 1:1 - trecento dollari, trecento euro. E pazienza. Resta comunque un affare.
Errata corrige: apprendo dal commento di Giuseppe che il modello in questione è in vendita su Amazon a 400 dollari, che al cambio di oggi fanno sui 273 euro, quindi ci siamo. Ritiro dunque il mio grugnito di disappunto e gioisco oltremodo della bella notizia. (Quello a 300 dollari è il modello base, con 2GB anziché 4.)
Pare che per il momento in Italia sarà disponibile solo il modello con disco a stato solido da 4GB e 512MB di Ram; scopro grazie a darthpelo che il gioiellino, per il quale era prevista un’uscita “nel primo trimestre 2008″ (e io mi ero rassegnata ad attendere marzo) è già in prevendita da Mediaworld, con consegna a partire dal 21 gennaio.
Probabilmente aspetterò i primi di febbraio per prenderlo, anche perché sono impaziente di leggere le prime recensioni degli utenti italiani (dopo il bell’articolo di Suzukimaruti del mese scorso, a cui vi rimando anziché spiegarvi io cos’è l’eeePC). Nel frattempo, il 15 gennaio sapremo qualcosa in più sugli ormai famigerati subnotebook Apple, e anche lì devo dire che mi freme il polpastrello sulla carta di credito. Vedremo.
asus eeepc subnotebook apple hardware laptop
