La quarta bozza
30 Novembre 2007 alle 1:34 pm · Nelle categorie geekiness, nerdiness, autoreferenzialità
Mi ero ripromessa di non partecipare più a nessun meme, ma come si fa a resistere a questo, che circola proprio in occasione dell’arrivo del nostro nuovo Macbook? Non mi risulta di essere stata invitata da nessuno, quindi - da brava asociale quale sono - me ne approprio senza passarlo a nessuno: chi lo vuole se lo pigli. Io l’ho preso da Clarita.
Sono un geek perché posseggo i seguenti gioielli tecnologici:
-
iMac (penultimo modello, di quelli bianchi per intenderci), 20”, Intel Core 2 Duo 2.16 GHz, 2GB Ram, HD da 500GB. Accessoriato con tastiera ultrapiatta, una meraviglia. Ma al momento mi tengo Tiger, tanto Leopard ce l’ho sul…
-
MacBook 13” 2.2 GHz, 2GB Ram (in realtà è un regalo che ho fatto a Remuz, però spero me lo farà usare ogni tanto).
-
PC assemblato dal mio smanettatore informatico di fiducia con pezzi vari, e di cui purtroppo non saprei descrivervi con precisione la configurazione hardware. Comunque: il case è un’enorme torretta Enermax. Il monitor è un Philips 20”. Windows XP Professional. AMD Athlon 64 X2 Dual, 2.21 GHz, 2GB Ram, 2 HD da 150 + 150 GB.
- Due gruppi di continuità, uno per il Pc e uno per l’iMac.
-
Laptop ACER Aspire 1513LMi, AMD Athlon 64, con Win XP Professional, sull’orlo della morte dopo essere stato usato per due anni senza praticamente mai spegnerlo, quando studiavo a Bologna. Come tanti Acer, ha il brutto vizio di surriscaldarsi e spegnersi da solo ogni tanto. Credo sia da rottamare, ormai.
-
Stampante multifunzione HP Laserjet M1005 MFP, ovvero: stampante laser + fotocopiatrice + scanner, e nessuno dei tre funziona granché bene.
-
Blackberry Curve 8300 (Vodafone), su cui, oltre naturalmente a usarlo per le mail, ho installato TwitterBerry e Yahoo Messenger; purtroppo non ho potuto metterci Opera Mini, perché dovrei usarlo con l’APN Vodafone e spenderei un patrimonio. Il browser integrato comunque se la cava, più o meno. (Io, nonostante tutto il casino con la Tre, un pensierino sullo Skypephone ce l’avrei anche fatto; ma il pensiero di chattare in Skype digitando con il T9 mi riempie d’orrore. Molto meglio Yahoo Messenger con la tastiera Qwerty del Blackberry.)
-
Nokia 6131, nero. Un gran telefono, ce l’ho da un anno e mezzo e va che è una meraviglia. La batteria inizia a perdere colpi, però.
-
iPod Nano 8GB (quello nuovo), colore verde: il mio ultimo acquisto.
-
iPod Shuffle 1 GB colore argento
-
Fotocamera Nikon Coolpix P5000, 10 megapixel.
Sono un geek perché vorrei i seguenti gioielli tecnologici:
-
Nokia E90: sarà mio molto presto;
-
Asus EEEPC, cioè un subnotebook da 300 dollari motorizzato Linux, che promette grandi cose. In America è già uscito, da noi arriva nel primo trimestre 2008. Penso che lo prenderò al posto del tablet Nokia N810, su cui sbavavo da mesi. (Si è capito che sono una fan della Nokia?)
-
iMac 24”, nonostante il nuovo look nero/acciaio non mi convinca poi molto. Ma almeno mi tengo due Mac sulla scrivania e butto definitivamente il Pc. Li avranno risolti, poi, quei problemini con lo schermo?
- Magari un altro Macbook solo per me, così a Remuz lascio il suo. Aspetto però di capire che ne sarà dei famosi subnotebook Apple, magari escono davvero nel 2008. Chi ha bisogno di un drive ottico nel 2008?
Ecco, ora mi rimetto al lavoro, così quando sarò ricca e avrò millemila fantastiliardi di paperdollari, e non avrò già sulla carta di credito 400 euro di esami medici (pagati sull’unghia da “solvente”, ovvio… ma porca miseria), potrò dedicarmi alla mia lista della spesa. Qualcuno nel frattempo vuole raccogliere la sfida, e dimostrarmi che è più geek di me?
geek meme computer mac cellulari nokia asus eeepc blackberry e90 ipod
Permalink
Maephis ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 2:34 pm
Sei una sculata altroché geek è_é
Comunque da quanto ne so i nuovi iMac non hanno problemi dagli stock inviati dagli inizi di Novembre, quindi stai tranquilla :°
fede ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 2:50 pm
cavolo che arsenale!!!
PseudoTecnico ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 3:00 pm
Potrei stracciarti, ma non lo farò
Andrew ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 3:08 pm
Con il mio piccolo MacBook, affiancato dalll’inutile iPod shuffle di mio fratello e dall’orribile pc tarocco di famiglia (forgiatore di ansia, tensione e odio per la Microsoft) non ci provo nemmeno U_U
Piccola domanda/curiosità: che stazione wireless usi? Perché immagino che tu ne abbia una, visto i quattro computer e il MacBook senza alcun cavo ethernet… e io ne ho un disperato bisogno, ma mi hanno detto che l’unica che va bene per il mio specifico caso è quella della Apple di 200 euro O_O” Che mi consigli?
P.S. Ma quanti computer ti servono?! XD
Alessandro Lanni ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 3:17 pm
ma quello in alto a destra nella foto e’ un microonde?
remuz ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 3:26 pm
vedo che qualcuno si è accorto del microonde
pri, la prossima volta toglilo con PS
Ilaria ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 3:42 pm
Certo che è un microonde, bisognerà pur mangiare. L’uomo non vive di solo Mac.
@PseudoTecnico: non ne dubito. Fallo pure, sono curiosa.
@Maephis: grazie caro
@Andrew: il mio vecchio access point non vuol più saperne di funzionare, e peraltro con Fastweb è tutto più complicato. Ho paura che dovrò procurarmi anch’io quello Apple. Per il momento… diciamo che vicino a casa mia ci sono parecchie banche e uffici pubblici, dotati di reti wireless non blindate. E ho detto tutto.
Andrew ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 4:10 pm
Ah, allora ti segnalo una cosa: ora come ora, solo per oggi, c’è uno sconto che porta il prezzo della stazione a 158 euro anziché 178 XD
(Comunque umpf, sfortunato io che vivo in un quartiere con la tecnologia degli anni ‘90 ;_;)
PseudoTecnico ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 4:15 pm
Una foto di gruppo di tutti i computer mi manca,però qualcosa c’è
Descrizione dei computer, l’ultimo arrivato, Meriadoc:
http://www.pseudotecnico.org/blog/2007/08/14/la-mia-sala-macchine/
Foto della settimana scorsa (scrivania Mac)
http://www.flickr.com/photos/flod/2058806665/
Qui ci sono le foto della scrivania Windows
http://www.flickr.com/photos/flod/tags/desk/
E poi c’è questo
Alessandro Lanni ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 4:57 pm
anzi, il microonde fa ancora piu’ UNA geek.
scommetto che ti ci fai pop corn in busta, nescafe’ a litri…
mito
Yoshi ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 5:03 pm
fighi i gruppi di continuità!
VitoCola ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 5:50 pm
Dotazione di tutto rispetto ma hai dimenticato di inserire il forno a microonde che si vede nell’immagine.
Per raccogliere la tua sfida devo allungare la mia lista ai gruppi, alle stampanti, scanner, ecc… ecc…. ci penserò.
Ilaria ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 6:44 pm
@Andrew: grazie, buono a sapersi
@Alessandro: esatto. Scongelo piatti pronti, essenzialmente. Tranne quando c’è Remuz: allora cucina lui.
@PseudoTecnico: scusa, eri finito in coda di moderazione. Massimo rispetto: sulle foto dell’E90 non mi pronuncio, le avevo già ammirate in passato. Ottima l’idea del filone tolkieniano per i nomi
Miss Quarrel ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 9:51 pm
Quanto mi costerebbe essere una geek parilivello!? Probabilmente non se ne parla prima della fine del secolo, ma ce la posso fare, ce la posso fare…
Complimenti per il sito. Sono capitata qui per caso e credo che ci tornerò spesso
Ciao!
MQrl
Ilaria ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 9:55 pm
Dipende, se fai come me e distribuisci le spese nel corso di qualche anno, non serve essere ricchi. Diciamo che io compro apparecchi elettrici (e libri) invece di andare in vacanza, e non ho un’auto da mantenere; per cui è anche una questione di priorità, alla fine.
Ah PseudoTecnico, c’è da considerare anche che tu con i computer ci lavori, mentre a me in teoria - dal punto di vista strettamente professionale - basterebbero Word e Firefox e una stampante. Quindi, mutatis mutandis, c’è caso che vinco comunque io.
Michele ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 10:04 pm
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Leopard.
Mi dovrete dire com’è, e se è così meglio di Tiger! Bellissima la foto
Baciii :***
PseudoTecnico ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 10:29 pm
Ah PseudoTecnico, c’è da considerare anche che tu con i computer ci lavori, mentre a me in teoria - dal punto di vista strettamente professionale - basterebbero Word e Firefox e una stampante. Quindi, mutatis mutandis, c’è caso che vinco comunque io.
Io accetto la sconfitta, però tu prometti di dare una pulita al desktop di quell’Acer! Ormai c’è spazio solo per altre sei icone
Ilaria ha scritto @ 30 Novembre 2007 alle 10:31 pm
E’ quello che tento di spiegare a Remuz da anni: quando lo usavo io non c’era tutto quel casino sul desktop.
clarita ha scritto @ 1 Dicembre 2007 alle 11:11 am
cacchiarola, sei un mito, Ila… 6 una vera geek!!! mica bruscoletti!!! congratulations!!!
Miss Quarrel ha scritto @ 1 Dicembre 2007 alle 6:50 pm
Hai ragione, è una questione di priorità alla fine… Io ADORO la tecnologia, ma la concentro tutta in macchine fotografiche ultimo grido che mi servono per le istantanee di viaggio: niente auto, un misero motorucolo e un banalissimo pc quad core con schermo Samsung 24” per montaggi video e il fotoritocco di tante ma tante foto dal mondo!
Chi s’accontenta gode!
Gionata ha scritto @ 2 Dicembre 2007 alle 1:30 pm
Però!!! Quandi gadget-meraviglia tecnologici!!! Non provo neppure a fare una lista perché non sono decisamente al tuo livello.
Comunque un nuovo MacBook è una ottima scelta, anche se ho letto di qualche problemino causato dal nuovo sistema op. Tiger. Ciao!
Ilaria ha scritto @ 2 Dicembre 2007 alle 1:36 pm
Il nuovo OS si chiama Leopard, per il momento non mi ha dato problemi, se non un minimo di instabilità all’inizio, risolta prontamente dall’aggiornamento automatico. Speriamo bene per il futuro, ma come ho detto, sull’iMac mi tengo Tiger per il momento.
Giovanni ha scritto @ 2 Dicembre 2007 alle 3:38 pm
Voglio pure io i “gioielli” che hai tu nella scrivania!
La mia scrivania, invece, è popolata solo da un computer “fisso” e da un laptop, e per giunta sono entrambi con un OS Windows
Io ci spero ogni giorno che il pc vada in crash definitivamente, per poterlo sostituire - con una scusa valida - con un iMac, ma si ostina a funzionare a giorni alterni!
FamChinaski ha scritto @ 3 Dicembre 2007 alle 12:07 pm
Ero indeciso sul fatto di acquistare o meno un iMac, dopo aver letto questo post i dubbi son quasi svaniti.
In gamba!
Ale
kit ha scritto @ 3 Dicembre 2007 alle 9:15 pm
davvero proprio schifosa….tutto quel ben di d(o con la D maiuscola??)io sulla scrivania…..
proprio geek….(magari io essere geek come te )
kOoLiNuS ha scritto @ 4 Dicembre 2007 alle 11:36 am
non male come dotazione, affatto non male
remuz ha scritto @ 5 Dicembre 2007 alle 9:11 pm
ehm
nn lo uso da secoli quell’acer… nn mistifichiamo la realtà =P
se vedessi la scrivania del macbook saresti di certo fiera di me
justfrank ha scritto @ 5 Dicembre 2007 alle 9:50 pm
Non ci provo nemmeno a raccogliere il meme, ci farei una figura misera
Scrivo qui e basta: sulla scrivania ho:
Monitor LCD 19″ marca Hanns-G
router di alice
cordless brondi
vecchio telefonino motorola c650
stampante economicissima HP 3550
Mini hi-fi Aiwa + casse technics.
L’unico PC di casa è un self-assembled con componenti in lento ma continuo aggiornamento da circa 5 anni.
Tutto qua? Eh si, tutto qua, a testa bassa lo ammetto
Maurizio ha scritto @ 5 Dicembre 2007 alle 9:51 pm
Ma porc..!
E io che pensavo di esagerare!
Mi freghi con il PC e con i telefonini…eh, lì sono carente…solo un normale telefonino gprs…ma aspetto che cali di prezzo il Nokia N95 8Gb
Però quelle foto lì non sono un po’ da esibizionisti?
Ma poi, tutta questa roba, l’abbiamo collegata con il Wi-fi?
Non mi dire di no, eh?
Ilaria ha scritto @ 5 Dicembre 2007 alle 10:25 pm
ho già risposto in un commento qui sopra: il wifi c’era, ma al momento non c’è più. Poi ci sarà di nuovo
all’N95 preferisco di gran lunga l’E90, vuoi mettere? lo schermo a 800px!
Maurizio ha scritto @ 6 Dicembre 2007 alle 6:33 pm
Pardon, mi era sfuggito.
Si ma è troppo ingombrante e costa di più. Ha tutte le features dell’N95? Mi sembrava di ricordare che era ‘carente’ in qualcosa…
chit ha scritto @ 6 Dicembre 2007 alle 8:44 pm
No, temo di non essere un geek…
tengi ha scritto @ 11 Dicembre 2007 alle 5:21 pm
ammazza, mi fai paura!
ciao!
Tengi
andrea ha scritto @ 12 Dicembre 2007 alle 12:16 am
A.zz!!! matri mia ,Io con uno sto impazzendo!.
Ciao
Monte ha scritto @ 12 Dicembre 2007 alle 3:02 pm
=_= io a confronto sono poverello poverello…
Fassbinder ha scritto @ 13 Dicembre 2007 alle 9:15 am
Dai commenti si nota chi non ne capisce una fava (il sottoscritto) da tutti gli altri. Il commodore 64 non lo fanno piu’ vero? oh sob!
Ilaria ha scritto @ 13 Dicembre 2007 alle 9:21 am
Mi risulta che la Commodore sia fallita nel 1994
Fassbinder ha scritto @ 14 Dicembre 2007 alle 12:12 am
E non abbiamo fatto niente x salvarla?
Laura ha scritto @ 19 Dicembre 2007 alle 9:04 am
Una scrivania invidiabile!!
Baci*
Tano ha scritto @ 19 Dicembre 2007 alle 9:54 am
Compaq 700 presario duron 900 - 256 ram - 20G hd.
Adesso invdiatemi pure.
Tano ha scritto @ 19 Dicembre 2007 alle 1:24 pm
Parliamo di strumenti veramente utili: il microonde sulla destra dietro l’acer che cos’è?
HTML-Tags: