La quarta bozza
40 Commenti »
Ciau!
Beh se proprio ci tieni …
Ciao! Come va? Tutto ok? (domande banali di rito … fammele passare dai … )
Immagino che come al solito tu sia oberata di lavoro (se non fosse per lo sciopero … ).
Ah … come và poi con il libro? C’è … quel libro dico …
Ho anche io un progetto per un articolo da postare prossimamente sul mio blog ma non ho le “forze” per scriverlo … sono malaticcio …
Oh beh … penso di aver dato il mio!
Ci si sente!
@eio: ehilà
@Wizard: Eh appunto, è che ho scritto troppo ultimamente. Il libro vedrà la luce, tipografo permettendo, tra qualche settimana. Poi ci sono venti cartelle al giorno da tradurre e due siti da mandare avanti, sai com’è. Malaticcio? Accidenti, rimettiti presto
Sì, in effetti siamo alla fiera delle banalità. Qualcuno per cortesia posti una provocazione politica, una bestemmia, una teoria scientifica falsificabile, un sudoku, qualcosa insomma.
la foto potevi farla anche dritta!
(per dire)
Ti odio
(potevi anche farmela tu in effetti, ma sarebbe stata meno genuina)
Cosa sono le 20 cartelle da tradurre? C’è … che significa “cartella” nel tuo campo? (perdonami l’ignoranza … )
Beh … di bestemie te ne posso tirare giù quante ne vuoi ma, sai com’è, noi bravi ragazzi abbiamo sempre paura di offendere qualcuno!
Provocazioni politiche … uhm … beh ti posso solo chiedere se andrai a votare per le primarie … siccome la pensiamo quasi uguale le provocazioni cadrebbero …
Per qualche teoria scientifica falsificabile … beh potrei dire che il mio prof di Chimica ha criticato duramente l’omeopatia, definendola una truffa … affermando di preferire uno sciamano aborigeno piuttosto che un omeopata. Poi non sò, mia madre (farmacista eh … mica la prima che passa per strada) la pensa anche lei così … non so …
Scientifica abbastanza come teoria?
Ah, perdonami la lungaggine, ma BT è quasi morto stasera e sai com’è … grafomane sono e grafomane morirò. Basta darmi un qualcosa da scrivere e mi scateno!
Beh allora, quando facevo le superiori, nella biblioteca della scuola c’eran anche delle riviste, e tra queste riviste ce n’era anche una che ogni tanto aveva insieme delle carte geografiche, io non so bene che rivista fosse, poteva essere Airone o qualcosa di simile, e comunque c’eran queste carte geografiche di un po’ di tutto il mondo, da appendere come poster, e nella biblioteca della scuola queste carte le mettevan tutte su un tavolo. Un giorno che ero lì, la professoressa che c’era in biblioteca mi ha detto che se qualcuna di quelle carte m’interessava potevo prenderla, e allora mi son messo a guardare, mi ricordo che ce n’era una della terra santa ma non so se quella l’ho presa, e poi c’era un planisfero, dove sopra c’eran delle brevi descrizioni con curiosità di alcune parti della terra. Mi ricordo che questo planisfero l’ho avuto per diversi anni appeso sul letto, a casa. Mi ricordo che c’eran le isole Galapagos, e nella descrizione c’era scritto che nelle isole Galapagos ci son delle specie animali che non esistono ovunque altrove. Già, proprio così, Ovunque altrove.
Mi ha sempre affascinato questa locuzione, Ovunque altrove.
(oh, sta cosa che ti ho scritto magari poi la riuso eh )
@Wizard: cartella = 2000 battute in word spazi inclusi
Concordo sull’omeopatia, immagino saprai cosa ne pensa Richard Dawkins (documentario The Enemies of Reason, lo trovi su Google Video)
Per le primarie voterei, ma non credo di avere la forza mentale di andarmi a registrare quassù a Milano (non ho la residenza).
@eio non esitare a riusarla ché qua è sprecata. In cambio io farò mia nella vita di ogni giorno la locuzione Ovunque altrove. Io comunque - non so se c’entra qualcosa ma chi se ne frega - ancora oggi ritaglio e conservo gli articoli di astronomia e fisica su Focus perché soffro di un complesso di inferiorità per via dei miei studi umanistici. Ho provato anche a leggere Hawking ma non ci ho capito un cacchio. Un giorno lo capirò. Intanto leggo Focus.
Ok, ma lo sciopero è stato indetto al fine di protestare contro che cosa? No, è importante per lasciare un commento pertinente.
Ah ok … capito tutto ora …
Facendo un paio di calcoli … 20 x 2000 mi fanno … ti fanno, sarebbe meglio dire … 40000 caratteri!!
Diamine! Sarei entrato in sciopero ben prima di te!
Ah, no, quel documentario me lo sono perso. Spero di beccarmelo sottotitolato perchè con la lingua inglese ascoltata non sono ancora ferrato quanto lo sono con quella scritta. Comunque lo cerco al più presto … facciamo che lo cero ora così ti dò un po’ di respiro e smetto di “romanzare” sul tuo blog!
Ma tanto torno … uh sì che torno!
Ah, ho capito … ancora non hai la residenza …
Pace, dai … tanto la vittoria sembra già assegnata …
Mi sembrano le primarie del 2006 (giusto no?) in cui la vittoria di Prodi era scontata.
@Maxime, lo scopo precipuo di questo post era ottenere commenti non pertinenti. E se possibile, impertinenti.
@Wizard non so se c’è sottotitolato, comunque nel caso prova lo stesso, è un inglese molto comprensibile.
io io! anche io commento!
uhm che dico? Odio/amo i css e odio/amo joomla e lode e gloria alla mia Zia Pri che mi sostiene durante questo week-end di restyling di bt! @[email protected] aaaa viva lo spleen -.-
@andrea: mmm, sì, abbastanza dadaista come commento, direi. Quel poco che so sui css è tutto a tua disposizione, ma sto iniziando a odiare i moduli Ajax.
Cacchio come e’ linda quella tastiera!
a) è (semi)nuova, b) è lavata con un goccio di Glassex, quello per pulire le finestre.
Cosa fai nella vita? Quanti gatti hai? Lo sai che sono appena tornato a casa?
La mia tastiera è zozzissima senza considerare il tasto space rotto: sui vecchi Toshiba lo spazio è fatto in un modo che..con le molle,neanche i primitivi. Quasi sciopero anche io.
Nella vita fra le altre cose traduco libri; comunque è scritto tutto nella pagina About. Odio i gatti come odio poche altre cose al mondo.
Ecco! Volevi una polemica! Ecco che te la tiro sù!
W i gatti!!!
Non è una polemica politica, ma vabbè … sempre polemica è!
Comunque sì, complimenti per la tastiera pulita … la mia … brrr … al solo pensiero che ci metto le mani sopra mi fa schifo!
ovunque altrove;
precipuo;
tastiera linda;
dire che i commentantori (e l’autrice) di questo blog son forbiti mi pare riduttivo.
ah, conobbi (eh, grande uso dei verbi!) una ragazza, ilaria anch’ella (adesso però esagero) che odiava i gatti.
io queste persone qua proprio non le capisco.
Mi piacciono i cani però. C’è chi dice che il mondo si divide in cat people e dog people. I’m a dog person.
Sarò l’eccezione che conferma la regola … ma io i cani non li odio.
Certo … mi piacciono molto ma molto meno rispetto ai gatti, però mi piacciono, tutto sommato.
Beh, non proprio tutti i cani però … alcuni li trovo veramente ridicoli. E anche alcuni gatti, a pensarci bene …
Beh, ti lascio restando “IT” con una battuta di Bisio …
“Se fossi gatto miao, se fossi cane bao, se fosse tardi ciao”
Che poi è tardi per davvero … meglio che mi diriga a letto …
Bye!
No ma infatti, io dico i cani quelli veri, non le palle di pelo. Il pitbull, il dogo argentino, quei cani lì. Anche i setter.
ecco io a dirlo mi sembra di fare una brutta figura ma qquella tastiera lì io la trovo sexy da svenire, ecco l’ho detto.
@wizard: non è di bisio, bensì del grande poeta Brunello Robertetti, perdìo!
PRIII è una BLOOOGSTAR!
PRIII è una BLOOOGSTAR!!
PRIII è una BLOOOGSTAR!!!
che donna !! :***
@bloggo: eh, dovresti vedere con che trasporto erotico la sfioro, dovresti. Non sembra più neanche di lavorare, pare sesso virtuale.
@Michele: se lo dici tu, mi fido più di te che di blogbabel allora.
@Wizard: cheffai, mi confondi Bisio con l’ARTE? http://www.youtube.com/watch?v=p6KApXPnXeE
Visto che lo hai letto, come e’ il libro della Naomi Klein?
Cosi’, una minirecensione
Bello e necessario. Da leggere. Magari sarebbe stato più incisivo con duecento pagine in meno, ma vale la pena comunque. Tesi forte (anche se non nuova per chi legge i suoi articoli), ben articolata.
(e con duecento pagine in meno, magari io avrei fatto un po’ di vacanze, quest’estate -.-)
Chiedo venia chiedo venia … sapete … sono figlio di “Mai dire (qualcosa)” …
“qualcosa voi”.
Ma se sei una dog person, tra noi non ci potrà mai essere nulla.
Come scrivi bene *-*
ti dico ciao eheh
Uno sciopero! Che bello!
Sembra d’essere tornati agli Ottobre del liceo.
O all’italia degli anni ‘70.
O alla Polonia degli ‘80.
O alla Serbia degli anni ‘90.
O all’Ucraina del 2000.
O al Libano del 2006.
Ah, la ciclicità del tempo, questo dolce continuum!
…to be continued…
sarò dotta:
b u r p
LoooooooooooL Chiarè lo sappiamo che sei tu xD
Il mio mito. Tu sei il mio mito. Sapevatelo tutti.
Burp?
Salute!
Qualcuno mi dia un lavoro.
il fatto di autolinkarmi non mi pare molto blog-etico, le altre domande le hanno tutte esaurite….non saprei davvero che dire….hanno addirittura anche già ruttato…..
vabbè…non mi resta che portare il cane…e andare a nanna….
ciau traduttrice superindaffarata…
a si…guarda che quel coso segna male…io non vengo da udine….non confondiamo per piacere
Lo so che non è preciso al chilometro, ma crea una mappa bellissima… e poi cos’hai contro Udine, dai, è un bel posto