La quarta bozza
26 Giugno 2007 alle 12:18 pm · Nelle categorie autoreferenzialità
Sarà che in questi giorni ci sono gli esami di maturità, ma sta di fatto che ieri notte ho avuto un’esperienza mistica. Mi sono apparsi in sogno alcuni compagni di scuola delle superiori. Mi è venuta dunque la curiosità di capire se esisteva un sito del mio liceo. Ahimè, esiste. Ricordando ai miei lettori che io mi sono diplomata nel lontano 1998, procedo ora a comunicarvi le mie scoperte:
- Non è più tanto facile falsificare le giustificazioni, essendoci un registro online delle assenze (Occhio, eh, ché il grande fratello ti guarda);
- Quando c’ero io la palazzina cadeva a pezzi, ora esiste persino un laboratorio informatico degno di questo nome;
- Riconosco solo due o tre nomi di professori. Questa è la cosa che mi turba di più. Qualcuno dei nuovi prof avrà la mia età, penso. Ho molta paura.
- Non c’è modo per gli ex studenti di ritrovarsi o mettersi in contatto, cosa che invece alcune scuole permettono. Peccato, perché con tutti i miei traslochi di città in città ho perso i contatti con un bel po’ di gente, almeno metà classe, per non parlare delle altre sezioni… Li ho perfino cercati su FaceBook, ma non ne ho trovato nessuno. Devono essere tutti dei tecnofobi.
Purtroppo la mia scuola media non dispone di sito internet. Peccato, ci sarebbe stato da ridere.
Segnalatemi nei commenti il sito della vostra (ex, o attuale) scuola, voglio vedere se sono tutti così brutti e tristi come il mio.
perugia, scuola, maturità, esami, liceo classico
Permalink
Michele ha scritto @ 26 Giugno 2007 alle 2:40 pm
Ossantacapretta.. Povera Ila! Bè, il sito della mia scuola è http://www.liceogiovio.it , ma non abbiamo il registro online perché i professori non sono capaci di usarlo. Che gente!
Mah, io i miei compagni delle medie non voglio vederli mai più. Li misconosco. Li vilipendo (che fa tanto incantesimo di Harry Potter).
Ilaria ha scritto @ 26 Giugno 2007 alle 3:01 pm
Beh, bello non è. Però avete anche il forum, uffa, e la sezione ex alunni…
A me invece piacerebbe rivedere i compagni delle medie; se non altro per capire che fine hanno fatto. E poi, sono convinta di essere migliorata molto da allora, su tutti i fronti; per cui immagino che farei una buona impressione.
Bah, sarà che alla mia età si comincia a fare bilanci, e inizi a pensare che il te stesso di quindici anni fa fosse un’altra persona. E che sarebbe carino tornare indietro nel tempo e fare due chiacchiere con il giovane Tu, dirgli che poi, pian piano, le cose si sistemano.
Fleur ha scritto @ 26 Giugno 2007 alle 7:38 pm
Un blog nuovo! Bello il banner, con la tastiera e le carte e il “simbolo mistico” ecc, mi ricorda un po’ l’home del sito della cara vecchia Rowling.
Vabbè, comunque l’indirizzo del mio vecchio liceo è http://www.liceomontale.it/ , secondo loro “il cuore antico di internet”…Non eravamo una classe molto unita, però.
Anch’io vorrei poter fare quattro chiacchiere con la me stessa più giovane, soprattutto quella della medie.
Ilaria ha scritto @ 26 Giugno 2007 alle 7:45 pm
Ecco, anche voi forum e sezione “ex allievi”, che invidia…
Grazie dei complimenti, l’analogia con il sito della Rowling non era assolutamente voluta, ma ora che mi ci fai pensare c’è, quindi evidentemente è stato un processo inconscio.
kit ha scritto @ 26 Giugno 2007 alle 8:15 pm
non saprei…il sito fa abbastanza schifo…e io sto anno avevo una prof che si è diplomata due anni prima di te…
questo è il sito della mia scuola….che non dice assolutamente niente sulla mia scuola http://www.liceo-oberdan.it/
Ilaria ha scritto @ 26 Giugno 2007 alle 8:34 pm
Ok, effettivamente finora la tua scuola vince la palma del sito più brutto.
Però quella cosa della tua prof non me la dovevi dire. Io ora sto male, capisci? MALE. Dovrò andare a comprare una crema antirughe, iscrivermi a un piano pensionistico integrativo e fare testamento. *sniff*
http://www.vecchicompagnidiscuola.it/home.php
Forse già lo conoscevi?
Ilaria ha scritto @ 27 Giugno 2007 alle 1:00 am
No che non lo conoscevo! Ora mi faccio quattro risate. Grazie!
Atreiu ha scritto @ 27 Giugno 2007 alle 12:57 pm
Non so se Paola è al corrente dell’esistenza del sito del nostro Liceo, quindi eviterei di dare l’indirizzo… potrebbe avere in lei indesiderabili effetti
Ilaria ha scritto @ 27 Giugno 2007 alle 3:03 pm
Guai! Non vorrei mai turbare la sensibilità della nostra comune amica… Se però lei passasse di qua, come fa ogni tanto, e ci desse il permesso…
paiola ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 9:14 am
Certo che sono a conoscenza del sito, anche perché fu creato nell’anno della mia maturità, ed è rimasto uguale… per fortuna nessun forum, né sezione ex alunni. Ma comunque una tristezza, fidati Ilaria, molto molto peggio di quelli ammirati finora… Avete la mia benedizione urbi et orbi: http://www.liceoasproni.net.
Astenersi perditempo, deboli di cuore e chiunque sia sensibile alle nefandezze html anni novanta.
Ilaria ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 10:12 am
Oddio, Paola, ma che è quella roba? Nel frattempo ho visto anche un altro paio di siti, gentilmente segnalatimi in via privata, ma il tuo li batte tutti. Tipicamente (!) anni novanta, e fatto in Word. Santo cielo.
Atreiu ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 11:39 am
Eeeeesaggerate!! Non so se avete notato, ma nella bellissima sezione “la fabbrica delle idee” si trova il meglio della produzione intellettuale italiana degli anni novanta!
paiola ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 11:40 am
il mio prof di matematica 10 anni fa era un pioniere del webbe, e si era impegnato, poraccio, ma nessuno ci deve aver più messo mano…
Atreiu ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 1:47 pm
che orribilità!
khamsin ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 2:38 pm
Mannaggia con il sito del liceo mi avete fregato! devo lasciare un commento, non posso astenermi! eccolo qua il mio liceo: http://www.liceosarpi.bg.it
La grafica non è malaccio, ma degli ex alunni pare che se ne strafreghino (almeno da una prima occhiata), interessa di più L’invito alla lettura dei classici. Evabbé.
Comunque, a proposito di incontrare il proprio io adolescente per fargli coraggio, parlavo tempo fa con un nostro amico che mi faceva notare come il fatto di essere fichi e ammirati da piccoli/ragazzini, poi ti frega irrimediabilmente per il futuro. In sostanza, c’è un momento di acme e poi il declino, inesorabile. E se sei un fico a 15 anni, non hai scampo: sei condannato a tutta una vita di decadenza negli abissi della sfigoneria. Capito? Rifletteteci, pensate a tutti i compagni di classe bulli che vi angariavano, o a quelle smorfiose cui correvano dietro tutti, mentre voi a 14 anni (QUATTORDICI) ancora non vi aveva filate NESSUNO! Pensate e chiedetevi: che fine hanno fatto questi qui?
Ilaria ha scritto @ 28 Giugno 2007 alle 2:56 pm
Esatto! Saranno tutti degli sfigati, oggi! Mentre noi siamo sbocciate come fiori, e risplendiamo nella nostra cosmica fighezza! E’ appunto per questo che vorrei incontrarli di nuovo: per gongolare nella mia Schadenfreude.
La tua presenza qui mi onora, amica mia Stavo per postare il sito del master, ma poi ho riflettuto che forse i miei lettori non meritano di soffrire così. Tra l’altro i nostri nomi sono spariti dal sito, non esistiamo più. ç_ç
Andrea ha scritto @ 8 Gennaio 2008 alle 9:57 pm
Ciao, io faccio il quarto anno del mariotti e ho trovato questo sito per caso xD
se vuoi fai una visitina al mio blog
Che sezioni facevi?
Ilaria ha scritto @ 8 Gennaio 2008 alle 11:10 pm
Sezione G, succursale Via dei Priori. Sì, quella che è mezza crollata con il terremoto del ‘97. Che culo, eh.
Ci passo volentieri sul tuo blog, voglio conoscere le nuove leve del Mariotti
Non è sempre facile distinguere tra "moderazione" e "censura". Credo nella libertà di parola, e non penso che il blog sia "casa mia": è un luogo pubblico. Pertanto, i commenti di questo blog NON sono moderati. Cancello solo le offese esplicite rivolte a terze persone e i link a contenuti illegali. Preferirei non dover cancellare neanche quelli. Ogni link è sacro.
HTML-Tags: